A seguito del progetto Generazioni Connesse il nostro istituto ha raggiunto la qualifica di “Scuola virtuosa” per l’a.s. 2021/2022
Il nostro Istituto ha aderito all’ edizione del progetto “Generazioni Connesse”
“Azioni di prevenzione dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo e di educazione ad un uso corretto e consapevole della rete e delle nuove tecnologie”.
Progetto co-finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma The Connecting Europe Facility (CEF) – Safer Internet, programma attraverso il quale la Commissione promuove strategie finalizzate a rendere Internet un luogo più sicuro per gli utenti più giovani, promuovendone un uso positivo e consapevole. Il progetto è coordinato dal MIUR, in partenariato col Ministero dell’Interno-Polizia Postale e delle Comunicazioni, l’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, Save the Children Italia, Telefono Azzurro, Università degli Studi di Firenze, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, Skuola.net, Cooperativa E.D.I. e Movimento Difesa del Cittadino, Agenzia di stampa Dire.
Di seguito il link dell’albo ufficiale di tutte le Istituzioni Scolastiche che hanno portato a termine il percorso di Generazioni Connesse producendo, come risultato finale, il documento di ePolicy. Qui l’ePolicy dell’I.C. Melchionda – De Bonis
Banca dati Nazionale delle ePolicy

Il “Gruppo di Lavoro delle ePolicy” dell’Istituto, costituito da 3 docenti, ha seguito in piattaforma il percorso per redigere l’ePolicy, documento che prevede:
- Misure di prevenzione e di gestione di situazioni problematiche relative all’uso di Internet e delle tecnologie digitali;
- Assunzione di misure atte a facilitare e promuovere l’utilizzo delle TIC nella didattica.

La piattaforma supporta i docenti in ogni fase del percorso condiviso, fino alla restituzione della Epolicy, un documento fondamentale per programmare e/o aggiornare attività di educazione digitale, oltre che utile ad individuare azioni di prevenzione ai fenomeni di bullismo e cyberbullismo da prevedere nel PTOF, come richiede il dettato normativo.
I docenti, le studentesse, gli studenti, i genitori e gli operatori del settore del nostro istituto potranno seguire percorsi di formazione sulla piattaforma del sito.
La Helpline 1.96.96 è attiva 24 ore al giorno, 365 giorni all’anno.
